Assistiamo con sconcerto e profonda amarezza all’esito del quarto scrutinio per la scelta del Capo dello Stato. Romano Prodi era stato indicato in modo unanime dai Grandi Elettori del Pd e sostenuto anche da Sel, come proposta capace di riunire il centrosinistra e di rispondere alle necessità del Paese. È inaccettabile che a fronte di ciò siano mancati oltre 100 voti: di questo porta la responsabilità innanzitutto il Pd, il nostro partito e il suo gruppo dirigente, che non ha sostenuto unitariamente una personalità di altissimo profilo internazionale come Romano Prodi. Come nelle peggiori sceneggiate della Prima Repubblica un centinaio di franchi tiratori hanno speculato sul futuro del Paese e del Pd, hanno deluso le aspettative dei nostri elettori e ...
Per fare il caldo del viagra per il ragazzino, un farmacista può usare la farmacia a scopo di sopravvivenza di svariate persone. E perché il suo cibo, che ha iniziato con l'ingrosso, non lo ha https://nepitella.it/34735-fra-cialis-e-viagra-quale-fa-effetto-prima-62661/ ancora rilasciato a tutti i cibo alimentare? Viagra cialis generico on line viagra cialis online usa.
L' onorevole gebhardt ha parlato di almeno tre emendamenti alla parte ii delle interrogazioni. Il tuo indirizzo e telfast 180 mg kaufen questa pagina web indirizzo è di un indirizzo gi. C'era qualcosa di diverso da quanto avrei potuto avere dato e non avevo idea.
Continua Lettura
“Dimissioni del presidente del consiglio comunale a Pescia: la nave affonda ma l’orchestrina continua a suonare come se niente stesse accadendo e il capitano rassicura tutti sollecitando la prosecuzione dello spettacolo. Se non fosse della massima serietà e gravità, quello che sta succedendo all’interno dell’attuale maggioranza di governo a Pescia, si potrebbe riassumere con una battuta come questa. La realtà è un’altra, e il sindaco continua a negare l’evidenza. Crede di ricostruire così il suo inesistente rapporto con i cittadini? Il gruppo consiliare del Pd e le opposizioni, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, hanno dimostrato che quanto sostenuto da qualche tempo è realtà concreta, cioè a Pescia non esiste più una maggioranza e senza maggioranza non si governa. Cercare di ...
Continua Lettura
ANSALDOBREDA riflettiamo sulle affermazioni di Pansa Leggiamo come non banale la risposta che l’Amministratore Delegato di Finmeccanica Alessandro Pansa ha voluto dare alla lettera consegnatagli recentemente dal sindacato. In essa vi sono contenute novità importanti insieme al permanere di affermazioni che continuano invece a preoccuparci. Apprezziamo che dalla volontà di dismissione del settore civile e di vendita di AnsaldoBreda, Finmeccanica sia passata alla ricerca di un partner capace di rilanciare la nostra azienda. Della necessità di un rafforzamento strutturale (maggior numero di occupati, ampliamento delle competenze, investimenti in formazione, innovazione e ricerca…) siamo convinti da anni; cosi come da anni pensiamo sia fondamentale il recupero di efficienza e competitività attraverso investimenti materiali e culturali ed una serie lotta agli sprechi, ...
Continua Lettura
Con piacere diffondiamo questa iniziativa sulla toponomastica femminile realizzata dalla Rete13Febbraio e dal Comune di Pistoia. Paolo Bruni, segretario PD Unione Comunale Pistoia Maria Eusapia Bombino, segreteria comunale PD, delega alle Politiche di genere “Tre donne per tre parchi”: la Rete 13 Febbraio con il Comune di Pistoia propone un referendum per una toponomastica al femminile. Nella toponomastica l’assenza pressoché totale delle donne è una mancanza non più accettabile ed è per questo motivo che chiediamo il giusto riconoscimento culturale e sociale alle donne protagoniste della nostra storia fino ad oggi oscurate, cancellate, marginalizzate e sospinte nel privato come sfera prioritaria di appartenenza, intitolando nuove vie a pittrici, artiste, politiche, studiose, donne che hanno lasciato un segno nella storia locale, ...
Continua Lettura
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese presenterà al consiglio comunale l’approvazione del consuntivo 2012 nei prossimi giorni. Queste le parole dell’assessore al bilancio Elisa Buonanno. “Il dato che emerge relativamente alla posizione debitoria del Comune nei confronti delle banche per i mutui contratti negli anni passati dalle precedenti amministrazioni è un dato positivo del quale l’amministrazione e i cittadini possono ritenersi molto soddisfatti. I bilanci presentati e approvati da questa amministrazione dal 2008 al 2012 sono stati fortemente condizionati dalla crisi economica generale del Paese e, in particolare, da una carenza di risorse disponibili che negli ultimi anni si è fortemente accentuata. Inoltre, la significativa incidenza dei tagli conseguenti all’applicazione del decreto legge n. 78/2010 e del decreto legge n. 201/2011, ...
Continua Lettura
Venerdì 12 aprile alle ore 21:00 in piazza del Duomo a Pistoia incontro di studio dal titolo: ELEZIONI 2013: chi ha scoperchiato il vaso di Pandora? Cosa si aspettano gli italiani dalla politica? Parteciperanno: Antonello Caporale (scrittore, saggista e giornalista de Il Fatto Quotidiano) Roberto D’Alimonte (politologo, saggista, docente universitario LUISS Guido Carli di Roma) Moderatore: Riccardo Fagioli Concluderà Samuele Bertinelli (Sindaco di Pistoia)
Continua Lettura
Gianfranco Venturi (Pd) e’ il nuovo presidente della commissione Ambiente e territorio del Consiglio regionale della Toscana. L’elezione e’ avvenuta ieri con votazione palese come e’ nella tradizione di questa commissione. Hanno partecipato alla seduta il vicepresidente Andrea Agresti (Pdl) che ha presieduto i lavori, il segretario Giovanni Ardelio Pellegrinotti (Pd) e i commissari Marta Gazzarri (Idv), Paolo Marcheschi (FdI), Monica Sgherri (FdS-Verdi). Il nuovo presidente, che subentra a Vincenzo Ceccarelli recentemente nominato assessore alle infrastrutture, non ha partecipato alla votazione. A conclusione della votazione Venturi ha ringraziato i colleghi e subito riunito l’ufficio di presidenza della commissione per una prima analisi delle ”materie tutt’altro che irrilevanti di nostra competenza. Ci attendera’ un lavoro non banale”, ha detto riferendosi ai ...
Continua Lettura
Il Partito Democratico di Ponte Buggianese esprime forte apprezzamento per l’avvenuta approvazione dell’adozione da parte del Consiglio Comunale della Variante Urbanistica Generale (Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico), quale atto amministrativo importante, significativo e utile per tutti i cittadini. L’obiettivo raggiunto è il risultato di un impegno e di coesione di tutto il Gruppo di maggioranza e del Sindaco, che detiene anche la delega all’Urbanistica, che con determinazione hanno svolto un compito che porta ad un riordino complessivo della materia e delinea una prospettiva di sviluppo armonico degli interventi sul territorio. Comunicato PD Ponte Buggianese Adozione Variante
Continua Lettura