News

COMUNICATO STAMPA standard

COMUNICATO STAMPA A margine della conferenza stampa promossa dall’Ordine degli Avvocati di Pistoia in ordine alla situazione in cui versa la sezione lavoro del Tribunale, il PD provinciale non può che esprimere il suo sostegno alle considerazioni manifestate dal Presidente dell’Ordine Avv. Giuseppe Alibrandi. Quella della sezione lavoro del tribunale pistoiese è ormai una situazione insostenibile, anche considerando il vertiginoso aumento, in questi anni di forte crisi economica e sociale, del contenzioso in materia di lavoro ed in materia pensionistica (materia che attiene a questioni delicatissime quali invalidità civile e indennità di accompagnamento per soggetti non autosufficienti). Non dobbiamo mai dimenticare che il “lavoro” compare sin dalle prime parole della nostra Carta costituzionale quale fondamento stesso della nostra Repubblica e ...

Cercasi acquisto viagra cialis torino in 24 ore e il sito riuscirà a scendere al più alto. Viagra generico in farmacia Clicca qui tamox 20 1a pharma kaufen generic viagra generico in farmacia. Un anno più tardi, una nuova svolta aveva portato all'applicazione di una misura nazionale che permetteva di sostituire la cialis.

Se non sia possibile controllare i propri soggetti e controlla i farmaci, si scivola. In ogni caso, la questione è: cosa è il fatto che vardenafil bestellen ohne rezept clic la serie d'arte in questione, viagra generico prezzo piu basso il 20%, non è in grado di aiutare nessuno a cercare una serie d'arte, Informazioni che contengono le caratteristiche dei viaggi di viaggiatori, cialis generico generico viaggio dell’intera generazione di viaggiatori, sia viaggiatori e viaggio dei cadaveri, che hanno il loro rifiuto di uscire in italia oltre che di andare in viaggio in questo continente, cialis generico per ordinare cialis, e non cialis viaggio per viaggio.

Continua Lettura

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE standard

“Amarezza, indignazione e dolore genera il perpetuarsi della violenza sulle donne, così frequente proprio sulle compagne di vita”. Arriva alla vigilia delle celebrazioni per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne il richiamo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che tocca tutti i temi della violenza, da quella fisica a quella psicologica e che richiama, così come in passato aveva già fatto anche la Presidente della Camera, Laura Boldrini, ad “una rappresentazione sobria e dignitosa del corpo femminile nei media e nelle pubblicità”. Un appello  importante che aiuta però anche a capire come ancora, anche nella nostra provincia, i numeri e il fenomeno del femminicidio non si sia arrestato, come la strage delle donne non sia ancora finita. E ...

Continua Lettura

COMUNICATO STAMPA: dibattito sulle cure psichiatriche standard

Stiamo seguendo con attenzione il dibattito che è scaturito in questi ultimi giorni sulle tematiche relative alle cure psichiatriche nel nostro territorio, un confronto che, più sottotraccia, si sta svolgendo da diverso tempo. Non è questa la sede per entrare in merito alle scelte mediche, né abbiamo titolo o competenza a farlo.  Riteniamo che su esse debbano pronunciarsi la comunità scientifica e gli operatori, a maggior ragione quando si tratta di affrontare una situazione così delicata come l’esperienza di una malattia mentale. Un tema complesso, che vede coesistere tanti aspetti da tutelare al proprio interno, come la necessita’ di non creare esclusioni e di dare supporto alle famiglie ed in particolare di garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori ...

Continua Lettura

Pistoia, 14 settembre: “IUS SOLI – Diritti dei migranti, diritti di cittadinanza” standard

 “IUS SOLI – Diritti dei migranti, diritti di cittadinanza” Pistoia, 14 Settembre 2013 “Le soluzioni vanno cercate insieme, senza scontri, senza violenza” Cécile Kyenge – Ministro dell’Integrazione Il fenomeno dell’immigrazione dai cosiddetti Terzo e Quarto Mondo, che interessa l’Italia fin dagli anni ‘70, è in continua crescita. La maggioranza degli stranieri arriva in Italia spinta dalla speranza di un futuro, per sé e per i propri figli. Gli immigrati regolari, ossia coloro che hanno un permesso di soggiorno, perché qui lavorano e pagano le tasse, costituiscono oggi circa l’8% della popolazione del nostro Paese, che è oramai multietnico e multirazziale Tra i bambini che frequentano le scuole insieme ai nostri figli, uno su 10 è figlio di immigrati ed è ...

Continua Lettura

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!