Lo scorso 15 aprile il giardino in piazzetta Sant’Andrea è stato intitolato a Egle Marini, pittrice e poetessa nata a Pistoia nel 1901.

Si tratta del risultato di un percorso iniziato anni fa: nel giugno 2023 la consigliera comunale Antonella Cotti (PD) presentò la mozione “Egle Marini: un’artista pistoiese nell’ombra” con l’obiettivo di ricordare e onorare questa artista pistoiese, pittrice e poetessa raffinatissima, meritevole di entrare nel novero delle persone che Pistoia deve celebrare.

Tra gli intenti della mozione, anche quello di mettere in luce la scarsa presenza di toponimi femminili a Pistoia auspicando un riequilibrio dell’enorme gap nella titolazione di vie, piazze, giardini e luoghi della città tra donne e uomini: nove donne (perlopiù sante, madonne e benefattrici) menzionate ogni cento uomini.

Con la cerimonia di martedì scorso, a cui la consigliera Cotti ha preso parte insieme alle istituzioni, si è realizzata l’impegnativa richiesta dalla mozione: ora nella piazzetta Sant’Andrea c’è il giardino Egle Marini. Chi noterà la targa potrà ricordarla e voler sapere di più sulla raffinatezza degli scritti dell’artista pistoiese nonché sulle sue pregevoli opere pittoriche.

La targa porta con sé un significato e un messaggio culturale importante per le giovani generazioni: anche le donne contribuiscono a fare la storia di una città.