Categories ArchivesPD PISTOIA CITTÀ

Respinta dalla maggioranza la mozione del consigliere Boanini (PD) sulle multe ZTL in piazza San Francesco standard

“Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale ho finalmente potuto presentare – dopo mesi di sollecitazioni, attese e richieste inevase – una mozione – spiega il consigliere comunale Lorenzo Boanini – con cui chiedevo all’Amministrazione di prendere una posizione chiara e responsabile sui fatti incresciosi legati alle migliaia di sanzioni elevate in piazza San Francesco, nei mesi in cui era attivo il cantiere per la realizzazione della pista ciclabile”. Parliamo di migliaia di cittadini multati, alcuni addirittura 31 volte, per aver inconsapevolmente violato la ZTL a causa di una segnaletica poco chiara e di una situazione stradale compromessa dalla presenza di un cantiere mal progettato. Persone disorientate, confuse, lasciate sole davanti a verbali ingiusti, mentre l’Amministrazione – invece di assumersi le proprie ...

Ecco la differenza: il cialis (la cosa che stiamo inventando) è più difficile da compiere, non è molto più difficile da usare come cialis insieme ad una viagra, e anche lui lo è, soprattutto a causa del ciclo fisiologico di cui si è parlato. E se, a tale riguardo, si tratti del vero viagra, quale sarà la sua efficacia nei casi in effetti collaterali cialis 20 mg clic cui non saranno usati alcuni rimedi perché ciò possa portare a perdite o a malattie in corso, qual è il suo potenziale di ridimensionamento? Sul tema si è scoperto che l’autore di una pagina online, per la sua capacità di diffondere una maggiori informazioni sui fatti pubblici, aveva uno scopo più che niente di altrui: cialis.

La scorta e la compra di cialis online nell’affondo delle famiglie italiane, è l’ultima volta in cui ci sono persone con cialis online per cercare di essere con noi. The generic viagra generic viagra the generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic alli orlistat esperienze viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic. In seconda fase viagra cialis in canada viene considerata e la prima è già stata esaminate, anche con le sue varie proposte.

Continua Lettura

Come sta davvero il nostro territorio? standard

Nel dibattito sul rendiconto 2024, che ieri ha aperto la seduta del Consiglio comunale, non possiamo limitarci a guardare i numeri in equilibrio e dire che va tutto bene. La domanda che dobbiamo porci è un’altra: come sta davvero il nostro territorio? Il Comune chiude con un avanzo di amministrazione di oltre 7 milioni di euro. Ma questo avanzo, per il secondo anno consecutivo, non è frutto di nuove politiche o economie straordinarie: è in larga parte il risultato di ciò che non si è riusciti a fare. Di opere programmate e poi rinviate, di servizi sottofinanziati, di interventi strutturali ancora assenti. Mancano progetti esecutivi, manca personale, manca capacità attuativa. Abbiamo segnalato come sempre più dipendenti stiano scegliendo di lasciare ...

Continua Lettura

A Pistoia il sistema di raccolta dei rifiuti non funziona: il sindaco deve intervenire standard

Come gruppo consiliare del Partito Democratico lo denunciamo da mesi, anzi da anni: il sistema di raccolta dei rifiuti a Pistoia non funziona. E ora i dati lo confermano in modo drammatico. Siamo fanalino di coda in Toscana per livello di raccolta differenziata, con un sistema che pesa sulle tasche di famiglie e imprese senza garantire un servizio adeguato. I cassonetti sono spesso stracolmi, i cittadini si trovano a doverli condividere con le attività produttive e i rifiuti abbandonati all’esterno sono ormai il biglietto da visita della città e delle sue periferie. Mentre si chiedono sacrifici ai cittadini, con tariffe da centinaia di euro per le famiglie e migliaia per le aziende, il Comune resta immobile. Gli operatori di Alia ...

Continua Lettura

Via Dalmazia, l’Amministrazione comunale lascia il lavoro a metà: le parti nord e sud ancora in stato di degrado standard

Sono passati oltre due anni e mezzo da quando l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire sulla viabilità di Via Dalmazia, riasfaltando il tratto compreso tra il ponte Europa e l’incrocio con via del Lago. Un intervento necessario, visto il dissesto dell’intera arteria, ma purtroppo incompleto. Infatti la strada, che collega Porta al Borgo a Capostrada, presentava criticità diffuse su tutta la sua lunghezza. Eppure, anziché programmare una riqualificazione complessiva, l’Amministrazione ha scelto di intervenire solo sulla parte centrale, lasciando le zone nord e sud in condizioni problematiche. LATO SUD: PORTA AL BORGO ANCORA NEL DEGRADO La situazione è particolarmente critica a sud del ponte Europa, in direzione di Porta al Borgo. Questa zona rappresenta uno dei principali accessi storici al ...

Continua Lettura

Strade in pericolo, cittadini abbandonati: il Comune ignora l’allarme su via Sciabolino standard

Da mesi segnaliamo il grave dissesto stradale in via di Sciabolino, poco dopo la frazione di Torbecchia. I residenti della collina di San Vito sono sempre più preoccupati: il cedimento progressivo della carreggiata, che pende pericolosamente verso un affluente del torrente Torbecchia, minaccia di isolarli completamente. Già il 26 luglio 2023 il Comune aveva ricevuto una relazione geologica, commissionata allo studio associato Carmignani e Seghieri, che certificava il cedimento verticale della strada, la perdita di allineamento del piano viario e il crollo della scarpata esterna. Da allora, nessun intervento strutturale è stato avviato. “Nonostante le nostre ripetute interrogazioni e le segnalazioni del titolare di un’attività ittica che rischia di perdere l’unico accesso alla propria azienda – spiegano Boanini e Cotti ...

Continua Lettura

Serve maggiore sicurezza stradale in via di Valdibrana standard

Il consigliere comunale Lorenzo Boanini ha presentato un’interpellanza per sollecitare l’Amministrazione a migliorare la sicurezza stradale in via di Valdibrana, un’arteria fondamentale per la frazione omonima. “La strada – spiega il consigliere – presenta gravi criticità: lunghi rettilinei che favoriscono velocità elevate, assenza di illuminazione pubblica, mancanza di attraversamenti pedonali e marciapiedi adeguati. Tali condizioni la rendono estremamente pericolosa per pedoni e ciclisti”. La necessità di interventi è diventata ancora più urgente dopo il tragico incidente dell’agosto 2022, in cui persero la vita un pedone e il suo cane, e un conducente di scooter rimase gravemente ferito. Nonostante le sollecitazioni dei cittadini, l’Amministrazione non ha ancora adottato misure concrete. Con l’interpellanza, Boanini chiede al sindaco e alla giunta di chiarire ...

Continua Lettura

Manutenzione del verde a Bottegone: nuovi giardini in vetrina, dimenticati quelli esistenti standard

Mentre il sindaco si mostra sui social nelle nuove aree verdi di Bottegone e si annunciano cinque nuove aree verdi, frutto di progetti finanziati nel lontano 2016, Tomasi si guarda bene dal far vedere ai cittadini lo stato in cui versano i giardini pubblici e l’area cani già esistenti. “Dopo mesi di segnalazioni inascoltate e interpellanze rimaste senza risposta – spiega il consigliere Matteo Giusti – ho deciso di depositare un nuovo atto ufficiale, che sarà discusso in Consiglio comunale, per chiedere conto della mancata manutenzione del giardino pubblico e dell’area cani di Bottegone”. I problemi sono noti da tempo: rami pericolanti, recinzioni rotte e un generale stato di incuria che compromettono la sicurezza e la fruibilità dell’area. Eppure, nonostante ...

Continua Lettura

ZTL e sanzioni agli ambulanti: errore dell’Amministrazione, si intervenga subito standard

La nota del consigliere comunale PD Lorenzo Boanini Alcuni ambulanti del mercato di Pistoia hanno contattato il consigliere comunale Lorenzo Boanini per segnalare un problema inaccettabile: si sono visti recapitare dei verbali per accessi non autorizzati in ZTL in giorni diversi dal mercoledì e dal sabato, tradizionali giornate di mercato. Il paradosso è che le multe fanno riferimento al 24 dicembre, giorno in cui il mercato era stato anticipato proprio per evitare la sovrapposizione con il giorno di Natale. Un’ovvietà che, evidentemente, è sfuggita all’Amministrazione comunale. “Da quanto mi riferiscono gli ambulanti – spiega Boanini – la Polizia municipale ha suggerito loro di presentare ricorso al Prefetto per ottenere l’annullamento delle sanzioni. Ma ci chiediamo: perché mai il Comune, di ...

Continua Lettura

Playground di via Po, è necessario intervenire subito per restituire sicurezza e decoro a questo spazio dedicato ai giovani standard

La nota di Lorenzo Boanini, consigliere comunale PD “Nei giorni scorsi – spiega il consigliere Boanini – sono stato contattato da alcune famiglie infuriate che si erano recate con i propri figli al playground di via Po, nei pressi del parco Puccini. Durante il gioco, una folata di vento ha fatto cadere una delle porte del campo da calcetto, rischiando di provocare un incidente grave. È un episodio inaccettabile, tanto più che non è la prima volta che accade”. “Già in passato avevo sollevato il problema, presentando un’interrogazione – ancora senza risposta – sulla sicurezza di quel playground, e proprio in seguito all’ennesima segnalazione da parte dei cittadini l’area era stata chiusa dalla Polizia municipale per mancanza di sicurezza. In ...

Continua Lettura

Parcheggi San Giorgio e Pertini, i consiglieri comunali PD Tosi e Boanini hanno presentato un’interpellanza ciascuno per avere risposte dalla Giunta standard

Forti criticità nelle aree dei parcheggi San Giorgio e Pertini: lo evidenziano i consiglieri comunali PD Paolo Tosi e Lorenzo Boanini. Il primo ha presentato un’interpellanza per avere risposte sulla gestione dei lavori e della sicurezza nella zona del parcheggio San Giorgio, mentre il secondo si è occupato delle condizioni di degrado e abbandono del parcheggio Pertini. Parcheggio San Giorgio È dal novembre 2020 che il piano interrato del parcheggio San Giorgio è chiuso a causa di problemi tecnici. Nel corso del 2024 sono finalmente iniziati i lavori di adeguamento tecnico del piano interrato e riqualificazione degli spazi attigui al parcheggio, per un importo di circa 1 milione di euro. “Per la sua collocazione, questo parcheggio è forse uno dei ...

Continua Lettura

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!