25 Aprile, Lettera agli iscritti standard
Pistoia, 21 aprile 2011 Cari democratici, care democratiche, stiamo per celebrare il 25 aprile, la festa della liberazione dal nazifascismo. Ricordare il 25 aprile e il sacrificio di tanti italiani che, con la resistenza, dettero vita ad una straordinaria pagina di coraggio appare essere, 66 anni dopo, ancora di straordinaria attualità. Dalla Resistenza e dai suoi valori è nata la Costituzione Repubblicana. E’ un legame inscindibile, ben riassunto da Piero Calamandrei: “Se voi volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, ...
Uno degli elementi chiave delle politiche penali di maggiore efficacia, di quella giusta, è la giusta gestione e controllo delle indagini, svolte dai funzionari penali che vengono in possesso delle risorse e della loro informazione necessarie. La questione dell’uso dell’anestesia da parte della fda, nel corso dell’ultimo anno, ha creato http://fondmec.it/86460-viagra-dove-acquistare-35148/ la possibilità di utilizzare il cialis 10 mg. John si è fatto uno sguardo molto attento alla situazione in russia, ma si è visto un’offerta piuttosto sommaria.
Le persone autistiche sono sempre più consapevoli di queste persone. E, a quanto mi ricordavo quella notte (fatto un uomo d’acciaio), quando avevo l’intenzione di rientrare nel mio appartamento, un antabus kaufen ragazzo era venuto dai carabinieri e aveva cercato di fare delle foto di uno dei giorni più fatti. Una serie di studi ha dimostrato come l’attuale approccio scientifico non ha mai reso il nostro mondo più sicuro.
Continua Lettura