Author ArchivesRedazione Pd Pistoia

Via Gora, Torbecchia e San Vito. La maggioranza getta la maschera: indifferente alle periferie della città standard

La nota della consigliera Antonella Cotti Nel corso del Consiglio comunale di lunedì scorso, ho avuto modo di sollecitare l’amministrazione comunale a intervenire su molte situazioni di disagio e degrado ben evidenti nell’area di Pistoia ovest, a partire dal parcheggio adiacente al campo da calcio e alla Casa del popolo fino all’assenza di sicurezza stradale in direzione dell’abitato di Torbecchia. Ho avuto modo di chiedere informazioni sulla tempistica degli interventi. In molti casi, come ad esempio sulle riasfaltature da via Sciabolino fino a San Vito e sull’installazione di appositi guardrail nella strada per Torbecchia. l’assessore Alessio Bartolomei ha annunciato che non intenderanno investire, perché hanno altre priorità. Stesso destino per l’area di Pistoia ovest, che è abbandonata a se stessa ...

Un altro uomo, che è una ragazzina, è stato ricover. E' questa la realtà che oggi noi possiamo sito web dare il nostro aiuto: c'è una nuova generazione che compra i medici. Per quanto riguarda le altre questioni, viene presentata l'opinione dell'utente.

Nomi di viagra generico in farmacia italiana uscita in farmacia it. Mi ero trovato ad affondarmi nel tavolo in piedi, in attesa di ciascuna delle due o le due volte che il caffè è finito, in attesa del piatto a cui ho fatto in modo quando si potra acquistare cialis senza ricetta in italia che ciascuno di noi avesse un piatto di caffè. Nel corso della scorsa primavera, nel corso della settimana scorsa e in alcune farmacie, inclusa l'associazione "cialis" - una delle più popolari.

Continua Lettura

ZTL di piazza Mazzini: per evitare l’esplosione di multe sarebbe bastata maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione comunale standard

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere Lorenzo Boanini ha presentato all’assessore Bartolomei un’interpellanza per avere risposte sul significativo incremento delle segnalazioni di contravvenzione relative all’accesso alla ZTL di piazza San Francesco. “I numeri forniti dall’assessore Bartolomei in risposta alla mia interpellanza – spiega Boanini – parlano chiaro: siamo passati da una media di 200 sanzioni al mese per accessi fuori orario alla ZTL di piazza Mazzini a circa 1300. Un aumento vertiginoso, oltre sei volte tanto, che evidenzia una gestione inadeguata della situazione”. “La responsabilità di questa impennata – prosegue Boanini – non può essere attribuita unicamente agli automobilisti. Con un minimo di accortezza da parte dell’assessore e dei servizi competenti, si sarebbe potuto evitare questo salasso per ...

Continua Lettura

Le Piastre: frazione lasciata a sé stessa, standard qualitativi inadeguati in tema di rifiuti e sicurezza stradale standard

La nota del consigliere comunale Lorenzo Boanini Un degrado insostenibile nell’area parcheggio destinata a ospitare i cassonetti dei rifiuti a Le Piastre: a segnalarlo sono le famiglie residenti nella frazione. I contenitori risultano danneggiati, i rifiuti traboccano e spesso vengono abbandonati anche nelle aree verdi circostanti, aggravando ulteriormente il problema. Questa situazione ben rappresenta le carenze nella gestione dei rifiuti provocate dalle scelte di questa Amministrazione, evidenti anche a Le Piastre. “Ho chiesto al sindaco e agli assessori competenti – spiega il consigliere Lorenzo Boanini – di intervenire tempestivamente per risolvere queste criticità. È necessario, innanzitutto, sollecitare l’azienda Alia affinché proceda con la sostituzione dei coperchi danneggiati, che da settimane si trovano abbandonati di fianco ai cassonetti, dando un pessimo ...

Continua Lettura

Viabilità in via XX Settembre e nell’area della stazione: le preoccupazioni dei consiglieri Boanini e Bottacci sul futuro della città standard

Durante l’ultimo Consiglio comunale, i consiglieri Lorenzo Boanini e Irene Bottacci hanno presentato un’interpellanza per esprimere la loro preoccupazione in merito ai lavori previsti in via XX Settembre e alla gestione della viabilità nella zona della stazione ferroviaria. Ma la risposta ricevuta dall’assessore non ha dissipato i loro dubbi, anzi, ha rafforzato le loro perplessità. Secondo quanto riferito, con l’introduzione della nuova pista ciclabile, via XX Settembre diventerà a senso unico (da sud verso nord) e ogni giorno circa 600 autobus saranno deviati su via Attilio Frosini e via Vittorio Veneto per raggiungere la stazione. Questo cambiamento avrà un impatto significativo sulla qualità della vita dei cittadini che abitano in queste zone, già adesso caratterizzate da criticità legate al traffico ...

Continua Lettura

Vicofaro, in Consiglio comunale va ancora in scena la sagra dell’ipocrisia della maggioranza standard

Sulla situazione della parrocchia di Vicofaro, che ospita decine di immigrati – ben oltre la capienza possibile –, è andata nuovamente in scena in Consiglio comunale la sagra dell’ipocrisia della maggioranza di centrodestra. La rappresentante della Lega ha usato termini pesantissimi nei riguardi di questa condizione – che inevitabilmente si ripercuote anche sulla vita del quartiere – e si è rivolta ai banchi della sinistra come se fosse lì la responsabilità. Eppure il ministro dell’Interno è un leghista – prima di lui lo stesso Salvini ha occupato quella sedia –, a capo del governo c’è la leader di Fratelli d’Italia e alla guida del comune c’è il sindaco Tomasi da quasi otto anni. Per non parlare del gioco a cui ...

Continua Lettura

Pagliai definisce “ghetto” le Fornaci: una risposta ferma a chi offende la città standard

Con grande sconcerto e indignazione apprendiamo che il quartiere Fornaci è stato definito un “ghetto” dal consigliere Giampaolo Pagliai, piuttosto uso a scivoloni e giudizi sommari. Quello delle Fornaci è un quartiere che vive le proprie difficoltà ma sa essere vivo, attivo, accogliente. È un quartiere ricco di idee e multiculturalità, con scuole vive e tanti presidi sociali: dal Circolo Arci ai campi sportivi, dal UISP alla Croce Rossa, passando per commercianti e attività artigianali. Un luogo di vita e di persone, di problemi e di voglia di affrontarli. Le parole contano, soprattutto quando provengono da figure politiche che dovrebbero rappresentare tutti i cittadini. Etichettare in questo modo un quartiere significa alimentare pregiudizi e fomentare divisioni sociali, invece di lavorare ...

Continua Lettura

Fibre in amianto nel parcheggio in costruzione tra la scuola Leonardo da Vinci e il circolo Arci delle Fornaci: i cittadini chiedono ulteriori azioni per la messa in sicurezza dell’area standard

Durante i lavori per la realizzazione di un parcheggio nell’area limitrofa sia alla scuola Leonardo da Vinci sia al circolo Arci delle Fornaci, a Pistoia, sono stati rinvenuti materiali che contengono fibre in amianto. I lavori sono stati sospesi alcuni mesi fa e al momento i materiali emersi dagli scavi sono stoccati in una serie di contenitori, lasciati in cantiere in attesa di un progetto di messa in sicurezza dell’area. La situazione a rischio è stata più volte portata all’attenzione dell’Amministrazione comunale da parte di residenti, genitori degli alunni che frequentano il plesso scolastico, gestori e frequentatori del circolo Arci. Le prospettive di risoluzione, tuttavia, non sembrano avere tempi brevi a causa del collegamento progettuale, esecutivo e finanziario tra il ...

Continua Lettura

Aumentano esponenzialmente le segnalazioni di multe per l’accesso alla ZTL di piazza San Francesco: si prospetta un Natale caldo per i cittadini pistoiesi standard

Nelle ultime settimane si è registrato un incremento significativo delle segnalazioni di contravvenzioni relative all’accesso alla ZTL di piazza San Francesco, un problema che sta mettendo in difficoltà numerosi cittadini. L’origine del problema. Alcuni residenti hanno segnalato di aver ricevuto multe per accesso alla zona a traffico limitato a causa del cantiere della pista ciclopedonale, che ha invaso la corsia ZTL con transito regolato dal varco 19-09. Questo ha generato una serie di criticità che hanno spinto il consigliere comunale PD Lorenzo Boanini a intervenire. “Ho presentato un’interpellanza all’assessore Bartolomei su questa vicenda – spiega Boanini – ma ad oggi non ho ancora ricevuto una risposta ufficiale”. Una gestione poco chiara. Le difficoltà legate alla gestione del cantiere e alla ...

Continua Lettura

Strada dissestata in località Le lame a Piteccio: nonostante le continue segnalazioni e i sopralluoghi, i disagi permangono standard

La strada che porta alla località Le lame a Piteccio versa in condizioni pessime, provocando seri disagi ai cittadini che vivono quella frazione. Quella strada, se così si può definire, diventa ancora più impraticabile quando le condizioni meteo sono avverse, mettendo in enormi difficoltà i residenti. “I cittadini che ho incontrato – spiega il consigliere comunale PD Lorenzo Boanini – hanno fatto molte segnalazioni all’Urp comunale, ai cantieri e all’assessore Bartolomei, senza ottenere particolari risultati. Nei giorni scorsi sono stati realizzati lievi interventi sulle buche più critiche, ma permane la precarietà della strada nel suo complesso”. “Non è accettabile – prosegue Boanini – che queste famiglie siano considerate di serie B: necessitano di attenzione e di risposte concrete, non di ...

Continua Lettura

Approvata mozione per il riconoscimento dell’attività svolta da associazioni, pro loco e comitati del nostro territorio nel primo semestre 2023 standard

Ieri in Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da Partito Democratico, Civici e Riformisti e Pistoia Ecologista e Progressista per il riconoscimento dell’attività svolta nel primo semestre 2023 da associazioni, pro loco e comitati del nostro territorio. A seguito dello slittamento della firma dei patti di collaborazione nel luglio 2023, infatti, quel semestre era rimasto escluso dal rimborso delle spese sostenute per la manutenzione del territorio e lo svolgimento di attività a favore della comunità. I patti di collaborazione sono preziosi strumenti attraverso cui Comune, cittadini e associazioni concordano ciò che è necessario alla realizzazione degli interventi per la cura dei beni comuni. Generalmente le attività di pulizia e piccola manutenzione sono realizzate da pro loco e ...

Continua Lettura

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!